Sfatiamo un altro mito: se amate il cognac, o se vi state avvicinando ad esso, e aprendo la credenza vi trovate davanti un arnese simile, buttatelo o vendetelo immediatamente, assieme ai bicchieri a ballon! Non farete che bene.
Una volta era di moda, forse più per snobismo o per averlo visto in qualche film, che per reale necessità; per intiepidire il vostro distillato vi basta la mano (i francesi dicono humaniser le cognac).
Lo scalda cognac è nemico del prodotto che è nato per ospitare. Il riscaldamento aumenta la quantità di alcool che evapora, con l’effetto di annebbiarvi le mucose nasali, e per di più disperde o peggio cuoce gli aromi più sottili e fini che il vostro distillato contiene.
Senza contare il rischio di avere una fiamma libera in vicinanza di un liquido infiammabile, e il puzzo dell’alcol denaturato che brucia.
Ogni vostro piacere evaporerà insieme al vostro pregiato cognac.
Non fate questo passo falso!