Posts Tagged ‘scalda cognac

12
Giu
12

Lo scalda cognac – un arnese diabolico e inutile

Uno scalda cognac

Sfatiamo un altro mito: se amate il cognac, o se vi state avvicinando ad esso, e aprendo la credenza vi trovate davanti un arnese simile, buttatelo o vendetelo immediatamente, assieme ai bicchieri a ballon! Non farete che bene.

Una volta era di moda, forse più per snobismo o per averlo visto in qualche film, che per reale necessità; per intiepidire il vostro distillato vi basta la mano (i francesi dicono humaniser le cognac).

Lo scalda cognac è nemico del prodotto che è nato per ospitare. Il riscaldamento aumenta la quantità di alcool che evapora, con l’effetto di annebbiarvi le mucose nasali, e per di più disperde o peggio cuoce gli aromi più sottili e fini che il vostro distillato contiene.

Senza contare il rischio di avere una fiamma libera in vicinanza di un liquido infiammabile, e il puzzo dell’alcol denaturato che brucia.

Ogni vostro piacere evaporerà insieme al vostro pregiato cognac.

Non fate questo passo falso!




Contatto / email

cognacecotognata (@) virgilio (.) it

Insert your email to follow the updates

Archivi

giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Avvisi legali / legal stuff

Questo blog è protetto dal diritto d'autore © (Legge 22 aprile 1941 n. 633).
E' vietato ogni utilizzo commerciale e non commerciale del contenuto, senza consenso dell'autore.

This blog is copyrighted.
© All rights reserved.

Le IMMAGINI appartengono ai rispettivi proprietari e sono pubblicate su licenza. Nel caso di aventi diritto non rintracciabili, contattare il sito per l'eventuale rimozione.

Questo blog viene aggiornato a capriccio dell'autore, quindi non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001.

Gli articoli pubblicati non sono destinati ad un pubblico di età minore, né intendono incentivare il consumo di alcolici.

Ogni opinione pubblicata è frutto di libera espressione e non ha finalità commerciale alcuna.

NOTA PER IL LETTORE
La pubblicità che può comparire su questo blog non è volontà dell'autore, ma generata automaticamente dalla piattaforma ospitante. Vogliate scusare il disagio.