Posts Tagged ‘dubbel

30
Set
12

Birra – La Trappe Dubbel

La Dubbel (doppia) de La Trappe è una birra trappista a rifermentazione in bottiglia prodotta sotto supervisione dell’abbazia di Onze Lieve Vrouw van Koningshoeven, unico monastero trappista dei tre olandesi ed unico non belga a produrre birra.

Birra La Trappe Dubbel – scura 7°

La dubbel è una tipologia tradizionale in uso in Belgio, generalmente rosso-bruna, dall’alcolicità medio-alta, dal piacevole sapore dolce amaro, e con discreto gusto fruttato e a volte speziato. Talora più secca, talora moderatamente dolce, ma sempre con prevalenza degli aromi maltati e fruttati sull’amaro del luppolo, e un tenore alcolico intorno a 7°.

La leggenda tradizionale vuole questo tipo di birra nato nell’abbazia di Westmalle ad opera di un goloso fratacchione birraio, che stretto dall’osservanza della Regola trappista, la quale permetteva un solo boccale di birra al giorno, si mise a studiare come fare per produrre una birra più ricca e corposa, che appagasse maggiormente il proprio palato. Non sarà andata proprio così, ma fa sorridere.

La dubbel de La Trappe presenta un colore più rosso che bruno, dalla caratteristica schiuma spessa di questo tipo di birra, discretamente persistente; le “bollicine” sono fini e intense, come in genere per le birre rifermentate in bottiglia, ma non invadenti; l’aroma è già fruttato e con toni di malto; al palato si avverte una modesta vena amara e un gusto fruttato, ma piacevolmente leggero, con note dolci; un po’ meno leggero invece l’alcool, che titola 7° circa. Non ha fondo di lievito.

La Trappe Dubbel nel bicchiere

Nel complesso si tratta di una birra né potente né grassa, si direbbe quasi beverina se non fosse per la componente alcolica che la rende vagamente liquorosa, come molte della sua categoria. Meno amara di altre sorelle belghe dello stesso genere. Buona qualità. Non bevetela come birra da pasto, ma da complimento e per chiacchierare tra amici sorseggiando lentamente.

Si conserva qualche anno. Servire a temperatura di cantina (15°).

€ 2,50 circa, reperibilità non comune.

Per gli altri articoli de La Trappe cliccare qui:

Blond

Tripel

Quadrupel




Contatto / email

cognacecotognata (@) virgilio (.) it

Insert your email to follow the updates

Archivi

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Avvisi legali / legal stuff

Questo blog è protetto dal diritto d'autore © (Legge 22 aprile 1941 n. 633).
E' vietato ogni utilizzo commerciale e non commerciale del contenuto, senza consenso dell'autore.

This blog is copyrighted.
© All rights reserved.

Le IMMAGINI appartengono ai rispettivi proprietari e sono pubblicate su licenza. Nel caso di aventi diritto non rintracciabili, contattare il sito per l'eventuale rimozione.

Questo blog viene aggiornato a capriccio dell'autore, quindi non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001.

Gli articoli pubblicati non sono destinati ad un pubblico di età minore, né intendono incentivare il consumo di alcolici.

Ogni opinione pubblicata è frutto di libera espressione e non ha finalità commerciale alcuna.

NOTA PER IL LETTORE
La pubblicità che può comparire su questo blog non è volontà dell'autore, ma generata automaticamente dalla piattaforma ospitante. Vogliate scusare il disagio.