Posts Tagged ‘cognac expo

28
Set
19

Ad ottobre il cognac si mette in mostra

Con l’arrivo della stagione fredda iniziano ad apparire le iniziative divulgative e promozionali sul celeberrimo distillato francese, volte ad aumentarne la conoscenza oppure il commercio.

trondheimcognac

Un’immagine da Cognac Experience 2018

La Norvegia è il paese dove per tradizione il consumo di cognac pro capite è il più elevato al mondo. Non desta quindi meraviglia che si svolgano più manifestazioni, rivolte agli appassionati ed ai cultori, prima ancora che ai novizi.

spiritourisme.jpg

La locandina degli eventi francesi.

 

L’Olanda offre un evento, giunto ormai alla sua terza edizione, con un vivace panorama di produttori ed importatori, ed un mercato locale in pieno sviluppo tra grandi appassionati, eccellenti commercianti e alcuni imbottigliatori e collezionisti d’eccezione.

Nel Regno Unito si esporta whisky ma l’uso del cognac è ancora ben radicato, tanto che rimane il primo consumatore europeo in volume del distillato.

In Francia invece il terreno è ancora da dissodare (i francesi fanno i migliori brandy del mondo, ma bevono whisky), ed al di fuori delle fiere vinicole, dove qualche Maison artigianale si mette in vetrina, senza peraltro avere lo stesso supporto donato dai consorzi delle AOC al mondo del vino, gli episodi di propaganda e divulgazione hanno un obiettivo generale, anche se qualcosa si sta muovendo.

Ecco quindi cosa succederà oltralpe fra pochi giorni.

  • Norvegia, Bergen – 11/12 ottobre

COGNAC EXPO

La fiera norvegese con più tradizione apre ancora una volta le sue porte nell’affascinante città di Bergen, e promette la solita robusta iniezione di Maison e di cultura del cognac. Le masterclass organizzate per quest’ottava edizione saranno tenute dai maîtres de chai o dai titolari delle seguenti Case: Godet, Meukow, Normandin-Mercier, Rémy Martin. Senza contare il giorno precedente la spettacolare Extreme Masterclass – estrema anche nel prezzo, circa € 260 – tenuta stavolta da Stéphane Burnez, il maître de chai di Prunier, una tra le poche Maison ad avere in catalogo una collezione di cognac d’annata impressionante per qualità e varietà.

     cognac expo

  • Norvegia, Trondheim – 12 ottobre

COGNAC EXPERIENCE

La seconda edizione di questa vivace fiera, organizzata dalla Sociètè de Cognac di Trondheim in collaborazione con VinPuls e con gli importatori norvegesi di cognac, promette di superare l’immediato successo dell’anno scorso. La più settentrionale delle grandi città norvegesi offrirà in mostra oltre venti espositori, e la presenza di svariati maîtres de chai provenienti dalla Charente. Tra le curiosità, il bis del Corso introduttivo al meraviglioso mondo del cognac tenuto da Roar Hildonen, patron del celebre ristorante di Trondheim To Rom og Kjøkken, e la Opulence Revealed Session di Rémy Martin in cui il brand ambassador Peter Jones abbinerà delikatessen ai cognac della Maison. Non mancheranno le masterclass con le Maison: la norvegese Brillet, la napoleonica A.E.Dor con il pirotecnico Nicholas Mandon, l’illustre Delamain con il leggendario maître de chai Dominique Touteau, da 40 anni custode del buon nome della Casa, e l’artigianale, giovane ed apprezzatissimo Domaine Pasquet, tra i rari produttori bio della Charente. Ultimo ma non per ultimo, il cocktail bar al cui bancone sarà presente Jørgen Dons del Raus Bar di Trondheim, reputato tra i migliori baristi dell’intera Scandinavia.

trondheim-cognac-experience-2019

  • Olanda, Utrecht – 13/14 ottobre

 DISCOVER COGNAC

Unica fiera olandese dedicata al cognac, la sua terza edizione si terrà ad Utrecht, e vedrà rappresentate la bellezza di 29 Maison, tra medie, piccole e familiari, in grado di accontentare dal bevitore occasionale fino all’amatore sfegatato con circa 80 diverse proposte in bottiglia. Il lunedì la giuria assegnerà il premio per il miglior cognac importato in Olanda.  Sito: discover cognac

  • Francia, vari luoghi – 11/12/13 ottobre

LES VISITES PRIVÉES DES SPIRITUEUX

Organizzate dalla Federazione dei Distillatori e dei Distributori    francesi di alcolici, queste visite guidate offerte dalle singole   Maison permetteranno di conoscere la storia ed il saper fare delle     aziende, attraverso degustazioni, masterclass e l’apertura delle   distillerie e dei magazzini di affinamento. Tutta la Francia     alcolica – anche d’Oltremare – è coinvolta, non solo la regione del    cognac, ma in questa occasione saranno accessibili numerose Maison     di   prestigio, non visitabili dal pubblico in circostanze    normali.   Tutto il programma si può leggere qua: spiritourisme.com

  • Regno Unito, Londra – 24/25 aprile 2020

COGNAC SHOW

Non possiamo dimenticare il Cognac Show che si terrà a Londra il 24 ed il 25 aprile 2020: ma per quello ci sarà ancora tempo di parlarne. In Italia purtroppo è ancora buio pesto per il nobile distillato delle due Charentes.

discovercognac2

Un’immagine da Discover Cognac 2018

Se avete intenzione di partecipare ad uno di questi eventi, ora sapete tutto su cosa vedere e dove andare.

© 2019 il farmacista goloso (riproduzione riservata)

10
Ott
17

Cognac Expo – Bergen 2017

cognacexpobilde

Fra pochi giorni avrà luogo a Bergen (Norvegia) l’annuale Cognac Expo, evento completamente dedicato al cognac, di cui i nordici sono assetati quanto nessun altro al mondo.

Si terrà al Radisson Blu Bryggen Hotel, come l’anno scorso ed i precedenti, il pomeriggio del 21 ottobre.

cognacexpo2017

Interno di un chai di un grande stabilimento: i grandi tini servono per preparare gli assemblages prima dell’imbottigliamento.

Saranno presenti più di 30 espositori, venuti dalla Francia direttamente a Bergen per far conoscere le proprie aziende e tenere una lunga serie di masterclass sui loro imbottigliamenti e le caratteristiche della produzione, in quella che ad oggi è la più importante rassegna settoriale scandinava (ed europea) aperta al pubblico sullo spirito delle due Charentes.

Senza dimenticare l’eccezionale (anche nel prezzo, circa € 275) degustazione estrema, offerta la sera prima ai prenotati, con cognac rari e d’alto invecchiamento: quest’anno a tema “ I cognac tra le due Guerre Mondiali”.

Tra le masterclass di quest’anno vi saranno le aziende: Deluze, Grosperrin, Maxime Trijol, Lheraud, Forgeron, Prunier, Tesseron, Park, Seguinot, Leyrat, Braastad, Frapin, Chateau de Montifaud, e Delamain.

cognacexpo_2

Vigneti nella Charente

Purtroppo fuori mano, e decisamente costosa per le tasche degli europei del Sud, (l’ingresso costa € 75 comprensivo del bicchiere e 10 gettoni; ogni degustazione 3 o più gettoni, secondo l’invecchiamento; 10 gettoni extra si pagano altri € 42), la fiera offre tuttavia un’occasione di conoscenza invidiabile del cognac, per la qualità degli espositori e per l’elevata professionalità e competenza degli organizzatori, Kjetil Hansen e Nils Henriksen, i quali conoscono ogni cantina della regione e quasi ogni produttore di una qualche importanza. Oltre ad essere tenuta in una delle più affascinanti città nordiche; il freddo non sarà un problema per nessuno dei partecipanti.

26
Feb
17

Eventi alcolici di marzo

Il prossimo mese si apre all’insegna del bere forte con due eventi di richiamo internazionale, dedicati rispettivamente al cognac ed al whisky.

COGNAC EXPO NEDERLAND

3712d070-eee9-11e6-9039-8b532b187211

Ad Utrecht, sabato 4 marzo dalle 11 alle 20 presso il Carlton Hotel (Floraweg 25), si terrà il primo Cognac Expo in terra olandese.

Circa 150 tra cognac, pineaux e liquori a base di cognac, suddivisi tra 30 maison, piccole e grandi, celebri e familiari, per la gioia dei bevitori in assaggio gratuito, con l’esclusione delle riserve più invecchiate per cui è richiesto un pagamento extra.

Ecco l’elenco delle aziende espositrici: Bourgoin – Camus – Frapin – ABK6 – Leyrat – Le Reviseur – D’ Aincourt – Bache Gabrielsen – Pierre De Segonzac – Dupuy – Paul Giraud – Ordonneau – Michel Forgeron – Remi Landier – Jean-Luc Pasquet – J. Painturaud – Chateau de Montifaud – Maxime Trijol – Duquai – Pierre Lecat – A. de Fussigny – Delamain – Merlet – Distillerie du Peyrat – Chollet – Lise Baccara – Hedonist – Vallein Tercinier – Rémy Martin – Couprie.

Saranno inoltre svolte alcune masterclass gratuite o con biglietto di ingresso; interessanti i temi trattati, tra cui “Cognac ed agricoltura biologica” (J. Pasquet – Cognac JL Pasquet); “L’autentico cognac di vignaiolo” (F. Bourgoin – Bourgoin Cognac); “Maturazione, legno, ed impatto sensoriale” (A. Bortoletto – Universidade de São Paulo); “L’origine dei differenti aromi nei cognac” (A. Vingtier – Rumporter – RdV de France); “L’influenza dell’umidità sull’invecchiamento del cognac” (W. Schuman – Cognac Frapin), ecc.

Per chi ha tempo di andare, questa prima fiera in terra olandese è un’occasione per farsi un’idea importante su cosa è il cognac oggi: l’ampiezza delle Case rappresentate, e l’offerta di pressoché ogni cognac di ciascuna permette di scoprire aziende mai sentite e fondate in questi anni, oppure dalla storia secolare e cariche di fascino.

Per maggiori informazioni:

www.cognacexpo.nl

www.facebook.com/CognacExpoNL

SPIRIT OF SCOTLAND

schermata-2017-01-21-alle-19-12-50

A Roma, sabato 4 e domenica 5 marzo, presso il Salone delle Fontane all’EUR (via Ciro il Grande, 10), si terrà la sesta edizione di Spirit of Scotland, il festival romano dedicato al whisky: le giornate offriranno eventi, degustazioni, masterclass, seminari sulla mixology, ospiti internazionali, cocktail bar, tornei tra bartender, area gourmet.

La regia è a cura di Andrea Fofi, affiancato da Pino Perrone e dalla scozzese Rachel Rennie. Nella scorsa edizione si sono visti circa quattromila visitatori, con in mostra oltre 200 marchi, 10 masterclass, 5 seminari mixology e 10 ospiti internazionali.

Quest’anno saranno presenti numerosi bartender di fama internazionale che si sfideranno in mixing contest e offriranno seminari dedicati.

L’ingresso è a pagamento, così come le degustazioni.

Per maggiori informazioni:

www.spiritofscotland.it

22
Ott
16

Cognac Expo 2016 apre oggi a Bergen

cognacexpo

Si apre oggi a Bergen (Norvegia) Cognac Expo 2016, quinta edizione dell’unica fiera mondiale dedicata solo allo spirito francese.

Nata nel 2011 dall’idea di due appassionati, Nils Henriksen e Kjetil Hansen, la fiera è diventata il luogo di incontro degli amatori nordici (e non solo) del cognac.

kjetil

Ai due lati i fondatori della manifestazione con due produttori di cognac. [credit: pagina Facebook di Cognac Expo]

La Norvegia, pur essendo un piccolo Paese, è tra i maggiori consumatori di cognac al mondo, con un’impressionante media di circa mezza bottiglia/abitante, circa 50 volte il consumo italiano, per rendere l’idea. Il 2% di tutto il cognac prodotto viene consumato dagli eredi dei vichinghi, poco più di 5 milioni di persone. Il cognac quindi è un’abitudine consolidata tra i norvegesi, e moltissime aziende dedicano al mercato locale le loro migliori attenzioni. Non possiamo non ricordare alcune delle Case di origine norvegese, insediate da gran tempo a Cognac: Larsen, Bache-Gabrielsen, Jon Bertelsen, Birkedaal-Hartmann, e Braastad.

La rassegna, accolta quest’anno al Radisson Blu Hotel di Bergen, dura lo spazio di un pomeriggio, e permette di farsi una bella idea del mondo cognac: ospita più di 30 produttori, degustazioni, masterclass dedicate a singole Case, e numerose occasioni di incontro e scambio con altri appassionati.

Le masterclass di quest’anno vedranno presenti le seguenti Maison:

Lheraud, Leyrat, Grosperrin, Tesseron, De Luze, Forgeron, Delamain, Braastad, Jean Fillioux, Chateau de Montifaud, e Courvoisier. In più, in anteprima, ieri si è tenuta la tradizionale Extreme Masterclass, protagonista la Casa Tesseron stavolta, con i suoi cognac più esclusivi: tra cui un imbottigliamento pre-fillossera del 1860.

Insomma se siete appassionati, c’è da divertirsi parecchio; e se pensate che la cosa valga il viaggio, cominciate a risparmiare qualche soldino per l’evento dell’anno prossimo: la Norvegia è un Paese costoso per i nostri standard latini.




Contatto / email

cognacecotognata (@) virgilio (.) it

Insert your email to follow the updates

Archivi

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Avvisi legali / legal stuff

Questo blog è protetto dal diritto d'autore © (Legge 22 aprile 1941 n. 633).
E' vietato ogni utilizzo commerciale e non commerciale del contenuto, senza consenso dell'autore.

This blog is copyrighted.
© All rights reserved.

Le IMMAGINI appartengono ai rispettivi proprietari e sono pubblicate su licenza. Nel caso di aventi diritto non rintracciabili, contattare il sito per l'eventuale rimozione.

Questo blog viene aggiornato a capriccio dell'autore, quindi non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001.

Gli articoli pubblicati non sono destinati ad un pubblico di età minore, né intendono incentivare il consumo di alcolici.

Ogni opinione pubblicata è frutto di libera espressione e non ha finalità commerciale alcuna.

NOTA PER IL LETTORE
La pubblicità che può comparire su questo blog non è volontà dell'autore, ma generata automaticamente dalla piattaforma ospitante. Vogliate scusare il disagio.