Denominazione: N°20 Réserve speciale
Produttore: Ragnaud-Sabourin – Domaine de la Voute – Ambleville
Tipo di produttore: bouilleur de cru
Cru: Grande Champagne
Qualità: XO
Particolarità: annata singola
Gradazione: 43°
Invecchiamento: 20 anni (dichiarato)
Vitigni: ugni blanc
Prezzo: € 65 circa (2013)
Reperibilità: media
Importatore: Sarzi Amadè – Milano
Profilo aziendale: la Ragnaud-Sabourin è una delle più prestigiose aziende familiari nel cuore della migliore zona della Grande Champagne, sotto Segonzac; gestita dagli inizi del 1900 da un grande nome del cognac, Gaston Briand, poi dall’altrettanto rispettato genero Marcel Ragnaud, ora è in mano ad Annie Ragnaud-Sabourin e al figlio Olivier. Amata dai conoscitori, la casa è considerata un simbolo del cognac di superba qualità, assieme alla vicina maison Frapin. La casa produce solo cognac tradizionali, non impiega additivi, e assembla solo singole annate di diversi vitigni di proprietà. Orgoglio e tradizione pura.
La produzione è contraddistinta da “riserve” con numeri crescenti, che indicano l’età dei distillati: 4 anni (VS), 10 (VSOP), 20 (riserva speciale), XO (25 anni, il meno riuscito), Fontvieille n°35, e Florilege n°45, gli ultimi due anche da vitigni Colombard e Folle Blanche; infine esistono delle annate a partire dal 1998, e una riserva Paradis che parzialmente contiene cognac pre-fillossera e il resto dei primissimi anni del 1900, a prezzo comprensibilmente elevato.
SCHEDA DI DEGUSTAZIONE
Note gustative
Colore oro chiaro; ricco aroma floreale/fruttato, con punta alcolica, e una leggera nota di quercia; gusto marcatamente aromatico, ampio, secco, con una vivace alcolicità: lasciato a riposo una mezz’ora si apre rivelando un fruttato rotondo di grande carattere; rancio accennato; retrogusto poco persistente.
Cognac aromatico, generoso in bocca, di buona piacevolezza ma l’alcool ancora fiero ed il legno sovrastano un’eccellente materia prima. Rispetto all’identico cognac – stellare – distillato dal padre della produttrice, che ho avuto la fortuna di bere, la resa è ampiamente inferiore. Delusione? Intendiamoci, siamo ancora nell’olimpo del cognac, nonostante tutto.
Valutazione sintetica
Aroma
- 1. Fruttato / vinosità: 4
- 2. Aroma di legno (quercia): 4
- 3. Alcolicità: 3 (1=prevalente) (6=minima)
Gusto
- 1. Astringenza: 4 (1=prevalente) (6=minima)
- 2. Dolcezza: 3
- 3. Rancio: 2
- 4. Ricchezza: 5
- 5. Corpo (pienezza): 3
Retrogusto (lunghezza): 2
Equilibrio aroma/gusto: 4
Giudizio complessivo: 34 / 60
Voti: 1= assente 2= scarso 3= mediocre 4= buono 5= molto buono 6= ottimo
© 2013 il farmacista goloso (riproduzione riservata)
0 Risposte to “degustazioni – cognac Ragnaud Sabourin n° 20 Réserve Speciale”